Nella stagione 2019/2020 la squadra di promozione maschile della sezione basket del GSV sarà composta interamente da giovani tra i 18 e i 21 anni. La squadra si allena il lunedì dalle 21.15 alle 23.15 a Civello e nel palazzetto dello sport di via Tevere il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Il venerdì sera sono previste le partite casalinghe di campionato, dalle ore 21.15.
Nella stagione 2018/2019 la squadra di Serie D maschile della sezione basket del GSV sarà composta interamente da giovani tra i 18 e i 21 anni. La squadra si allena nel palazzetto dello sport di via Tevere, il lunedì dalle 21.00 alle 23.00 e il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Il venerdì sera sono previste le partite casalinghe di campionato, dalle ore 21.15. Consulta qui il Campionati Serie D
Nella stagione 2014/2015 la formazione maschile della sezione basket del GSV ha conquistato la sua prima storica promozione nel campionato di serie D. La squadra si allena nel palazzetto dello sport di via Tevere, il martedì dalle 21.15 alle 23.00 e il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Il venerdì sera sono previste le partite casalinghe di campionato, dalle ore 21. Consulta qui il campionato-serie-d-2016-2017
Staff
Giuseppe Caragnano
Capo Allenatore
Allenatore dal curriculum invidiabile, ha allenato in Svizzera prima squadre giovanili con ottimo risultati non tanto dal punto di vista sportivo quanto cestistico portando quasi tutti i suoi ragazzi a livello professionistico, da allenatore del Vacallo ha conquistato i play off e la qualificazione alla coppa Korac. Il rientro in Italia lo vede protagonista della storica promozione dell’Alebbio in serie D e quasi il bis con la società Albatese. Nel 2013 viene contattato per rifondare la prima squadra che in due anni porterà alla storica e meritata promozione in serie D.
Per tanti è il “prof” (visto che è insegnante di matematica), per moltissimi invece è solo il “coach”. Da tre stagioni nell’organico dello staff tecnico del GSV, segue le sue squadre con passione sanguigna.
Muove i primi passi nel Basket Stefano Testa in Valle d’Aosta. Dal 2003 fino al 2007 cresce nelle giovanili della Pallacanestro Cernobbio. Dal 2008 al 2012 matura esperienza nelle Pall. Como, fino alla serie C. Nel 2010/2011 viene mandato in prestito all’Alebbio per disputare il campionato di serie D dove conoscerà alcuni dei suoi futuri compagni della
nostra formazione che lo ingaggerà nel 2013.
#5 Caggiano Leopoldo
Guardia
Regista di fama internazionale, chiedere referenze a Tornatore (si proprio lui il regista premio Oscar). Cresciuto cestisticamente nelle file della Pallacanestro Como, nel 2008 si è trasferito all’Alebbio dove ha conquistato e difeso la serie D insieme ad alcuni suoi compagni di squadra attuali. Nel 2011 fa ritorno alla società che lo ha cresciuto per poi venire ingaggiato da Coach Caragnano nel 2013 per entrare a far parte del Roster della nostra società che porta alla storica promozione in serie D l’anno successivo.
#6 Luca Bernasconi
Guardia
Giocatore dal talento cristallino, il suo carattere però non gli permette di tirar fuori il meglio di sé in campo. Cresciuto cestisticamente nella pallacanestro Cantù, in under 15 si trasferisce in prestito a Senna con la quale gioca tutte le categorie giovanili, arrivando ad esordire prima in sere D e poi in C2. Da due anni è ormai giocatore fisso nelle rotazioni di coach Caragnano, un infortunio quest’anno lo ha tenuto fermo per gran parte della stagione, ha fatto il suo rientro sul parquet proprio nella
partita della storia, quella contro Playground.
#7 Fabio Bergna
Ala - Centro
Aiuto allenatore della nostra squadra Under 18 maschile. Inizia il suo percorso cestistico nel 1999 nel Basket Gallarate. Dal 2000 al 2004 gioca nella Pallacanestro Cantù, per poi passare nel 2005 alla CdG Erba fino al 2007. Dal 2008 inizia un giro nelle società della Provincia, prima Equipe 88, poi
Alebbio e Pallacanestro Como per poi approdare nella nostra prima squadra.
# 8 Nino Passalacqua
Play
Estroso play italo-argentino, è cresciuto cestisticamente nella società Alebbio con la quale ha conquistato la serie diversi anni fa, eccentrico giramondo dal carattere “ingestibile” ha saputo integrarsi nella squadra anche se come dice lui è sempre in “polemica” con tutto e tutti.
#10 Alberto Aleo
Play
#11 Eros Greggio
Guardia
#12 Alessio Testoni
Play
#13 Max Giudici
Centro
Nato cestisticamente nel settore giovanile della Virtus Cermenate dove ha giocato dal 1995 al 2004. Nel 2004 si è trasferito all’Olimpia Cadorago dove ha avuto modo di giocare anche con alcuni suoi attuali compagni fino al 2011
Nel 2012 passa alla Pallacanestro Cabiate in Promozione dove viene notato dai nostri selezionatori, che riescono a portarlo a Villa Guardia nel 2013. Nonostante gli impegni lavorativi quando gioca fa sentire la sua presenza sotto il ferro, in coppia con il suo “gemello” Big incutono un certo timore, meglio non farli arrabbiare…
#14 Giona Colombo
Guardia
Dal 99 al 2003 cresce nel settore giovanile della Pallacanestro Cantù. Nel 2004-05 viene girato in presto al Basket Gallarate dove continua la sua formazione. Nel 2006 torna a giocare nel Team ABC Cantù disputando il doppio
campionato anche nelle squadre senior prima di Erba e poi di Agrate
Dal 2008 a dicembre 2014 gioca nel S.Ambrogio Mariano fino a raggiungere la serie D da dove verrà scelto per rinforzare la nostra squadra.
# 15 Marco Frangi
Centro
Papà di Filippo, ottimo falegname sia in bottega che in campo, occhio a passargli vicino che dà una piallata a tutti. Incontra il mondo della pallacanestro giocata nel 1995 con i nostri colori sociali che veste per due anni. Dopo una stagione a Como e una con l’Olimpia Cadorago parte per il servizio militare, che però non lo allontana dal campo di gioco, anzi si fa tesserare dalla Pol. Casarsa in Friuli. Al Rientro gioca con la Pallacanestro Cadorago dove negli anni conquista la Promozione e la Serie D, segue il suo amico e coach Cilio fino a Rovello in serie C, ma dopo una sola stagione rientra al Gruppo Sportivo Villa Guardia.
A CAUSA DEL MALTEMPO LA CASTAGNATA SI SVOLGERA' PRESSO L'ORATORIO DI MACCIO - VIA DANTE, 7 con lo stesso programma sempre vicino alla Chiesa Parrocchiale
vi aspettiamo numerosi alla Castagnata organizzata dalla sezione escursionismo del GSV, per concludere un anno di attività, ritrovarsi in allegria e ascoltare buona musica
in caso di brutto tempo la Castagnata si terrà presso l'oratorio di Maccio!!!
Il Gruppo Sportivo Villa Guardia, nell'ambito dei festeggiamenti del 50imo anniversario, ha il piacere di offrire a tutti, una commedia teatrale in collaborazione con la compagnia teatrale OR.MA. presso il teatro di Lucino Siete tutti invitati a questo appuntamento, il ricavato delle offerte che verranno raccolte saranno destinati ai progetti educativi del GSV. Vi aspettiamo numerosi !!! ... Vedi tuttoAccorcia
Carissimi tesserati e carissime tesserate, amici e amiche
𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟔.𝟎𝟎 c/o il Palazzetto di Villa Guardia in via Tevere, 30 si terrà la celebrazione della S. Messa in occasione dei festeggiamenti per il 50imo anniversario del GSV.
Sarà un momento particolare, celebrato nella ricorrenza storica del 10 ottobre 1973, data di nascita della nostra società, voluto per ringraziare e ricordare tutti coloro che hanno collaborato e collaborano tuttora per far crescere il Gruppo Sportivo Villa Guardia.
Vi aspettiamo per condividere con noi la gioia di questo importante anniversario.
Si è concluso il camp estivo multisport del GS Villa Guardia. Il nome preciso sarebbe “E…state Insieme” ma la maggior parte dei 200 bambini partecipanti per farsi capire vi diranno sicuramente che sono andati al “Gruppo Sportivo”. L’iniziativa come ogni anno si è svolta grazie alla collaborazione con il comune e sotto la sapiente guida della mitica Chiara Berbenni. Le mattinate sono state scandite da tutte le discipline che appartengono al GSV (atletica, tennis, basket, pallavolo, tennis-tavolo e calcio) con qualche sorpresa aggiunta dagli istruttori come rugby, scherma, giocoleria, frisbee e pallamano. Al termine delle sette settimane è avvenuta la consueta premiazione dei ragazzi più meritevoli e dei tornei di ciascuna disciplina. [Trovate tutte le foto qua sotto!] ... Vedi tuttoAccorcia
abbiamo il piacere di condividere il bando del Comune di Villa Guardia, per la realizzazione di un Murale sulla facciata del Palazzetto di Via Tevere con lo scopo di sensibilizzare tutti su un tema molto importante: combattere la violenza contro le donne
al seguente link troverete tutte le informazioni necessarie per partecipare al bando:
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
🔴🔵 Il Gruppo Sportivo Villa Guardia invita ad iscriversi sul proprio canale Telegram per rimanere sempre aggiornati su novità , eventi , manifestazioni e tutto quello che riguarda il GSV … non esitare , iscriviti !! 🔵🔴
Vi aspettiamo numerosi alla pizzata insieme, organizzata con il Diversamente Genitori APS - ETS Per l'occasione lo Spazio Ossigeno dell'associazione sarà aperto per permettere ai bambini e bambine di giocare in attesa della pizza. ... Vedi tuttoAccorcia