Nella stagione 2019/2020 la squadra di promozione maschile della sezione basket del GSV sarà composta interamente da giovani tra i 18 e i 21 anni. La squadra si allena il lunedì dalle 21.15 alle 23.15 a Civello e nel palazzetto dello sport di via Tevere il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Il venerdì sera sono previste le partite casalinghe di campionato, dalle ore 21.15.
Nella stagione 2018/2019 la squadra di Serie D maschile della sezione basket del GSV sarà composta interamente da giovani tra i 18 e i 21 anni. La squadra si allena nel palazzetto dello sport di via Tevere, il lunedì dalle 21.00 alle 23.00 e il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Il venerdì sera sono previste le partite casalinghe di campionato, dalle ore 21.15. Consulta qui il Campionati Serie D
Nella stagione 2014/2015 la formazione maschile della sezione basket del GSV ha conquistato la sua prima storica promozione nel campionato di serie D. La squadra si allena nel palazzetto dello sport di via Tevere, il martedì dalle 21.15 alle 23.00 e il mercoledì dalle 21.00 alle 23.00. Il venerdì sera sono previste le partite casalinghe di campionato, dalle ore 21. Consulta qui il campionato-serie-d-2016-2017
Staff
Giuseppe Caragnano
Capo Allenatore
Allenatore dal curriculum invidiabile, ha allenato in Svizzera prima squadre giovanili con ottimo risultati non tanto dal punto di vista sportivo quanto cestistico portando quasi tutti i suoi ragazzi a livello professionistico, da allenatore del Vacallo ha conquistato i play off e la qualificazione alla coppa Korac. Il rientro in Italia lo vede protagonista della storica promozione dell’Alebbio in serie D e quasi il bis con la società Albatese. Nel 2013 viene contattato per rifondare la prima squadra che in due anni porterà alla storica e meritata promozione in serie D.
Per tanti è il “prof” (visto che è insegnante di matematica), per moltissimi invece è solo il “coach”. Da tre stagioni nell’organico dello staff tecnico del GSV, segue le sue squadre con passione sanguigna.
Muove i primi passi nel Basket Stefano Testa in Valle d’Aosta. Dal 2003 fino al 2007 cresce nelle giovanili della Pallacanestro Cernobbio. Dal 2008 al 2012 matura esperienza nelle Pall. Como, fino alla serie C. Nel 2010/2011 viene mandato in prestito all’Alebbio per disputare il campionato di serie D dove conoscerà alcuni dei suoi futuri compagni della
nostra formazione che lo ingaggerà nel 2013.
#5 Caggiano Leopoldo
Guardia
Regista di fama internazionale, chiedere referenze a Tornatore (si proprio lui il regista premio Oscar). Cresciuto cestisticamente nelle file della Pallacanestro Como, nel 2008 si è trasferito all’Alebbio dove ha conquistato e difeso la serie D insieme ad alcuni suoi compagni di squadra attuali. Nel 2011 fa ritorno alla società che lo ha cresciuto per poi venire ingaggiato da Coach Caragnano nel 2013 per entrare a far parte del Roster della nostra società che porta alla storica promozione in serie D l’anno successivo.
#6 Luca Bernasconi
Guardia
Giocatore dal talento cristallino, il suo carattere però non gli permette di tirar fuori il meglio di sé in campo. Cresciuto cestisticamente nella pallacanestro Cantù, in under 15 si trasferisce in prestito a Senna con la quale gioca tutte le categorie giovanili, arrivando ad esordire prima in sere D e poi in C2. Da due anni è ormai giocatore fisso nelle rotazioni di coach Caragnano, un infortunio quest’anno lo ha tenuto fermo per gran parte della stagione, ha fatto il suo rientro sul parquet proprio nella
partita della storia, quella contro Playground.
#7 Fabio Bergna
Ala - Centro
Aiuto allenatore della nostra squadra Under 18 maschile. Inizia il suo percorso cestistico nel 1999 nel Basket Gallarate. Dal 2000 al 2004 gioca nella Pallacanestro Cantù, per poi passare nel 2005 alla CdG Erba fino al 2007. Dal 2008 inizia un giro nelle società della Provincia, prima Equipe 88, poi
Alebbio e Pallacanestro Como per poi approdare nella nostra prima squadra.
# 8 Nino Passalacqua
Play
Estroso play italo-argentino, è cresciuto cestisticamente nella società Alebbio con la quale ha conquistato la serie diversi anni fa, eccentrico giramondo dal carattere “ingestibile” ha saputo integrarsi nella squadra anche se come dice lui è sempre in “polemica” con tutto e tutti.
#10 Alberto Aleo
Play
#11 Eros Greggio
Guardia
#12 Alessio Testoni
Play
#13 Max Giudici
Centro
Nato cestisticamente nel settore giovanile della Virtus Cermenate dove ha giocato dal 1995 al 2004. Nel 2004 si è trasferito all’Olimpia Cadorago dove ha avuto modo di giocare anche con alcuni suoi attuali compagni fino al 2011
Nel 2012 passa alla Pallacanestro Cabiate in Promozione dove viene notato dai nostri selezionatori, che riescono a portarlo a Villa Guardia nel 2013. Nonostante gli impegni lavorativi quando gioca fa sentire la sua presenza sotto il ferro, in coppia con il suo “gemello” Big incutono un certo timore, meglio non farli arrabbiare…
#14 Giona Colombo
Guardia
Dal 99 al 2003 cresce nel settore giovanile della Pallacanestro Cantù. Nel 2004-05 viene girato in presto al Basket Gallarate dove continua la sua formazione. Nel 2006 torna a giocare nel Team ABC Cantù disputando il doppio
campionato anche nelle squadre senior prima di Erba e poi di Agrate
Dal 2008 a dicembre 2014 gioca nel S.Ambrogio Mariano fino a raggiungere la serie D da dove verrà scelto per rinforzare la nostra squadra.
# 15 Marco Frangi
Centro
Papà di Filippo, ottimo falegname sia in bottega che in campo, occhio a passargli vicino che dà una piallata a tutti. Incontra il mondo della pallacanestro giocata nel 1995 con i nostri colori sociali che veste per due anni. Dopo una stagione a Como e una con l’Olimpia Cadorago parte per il servizio militare, che però non lo allontana dal campo di gioco, anzi si fa tesserare dalla Pol. Casarsa in Friuli. Al Rientro gioca con la Pallacanestro Cadorago dove negli anni conquista la Promozione e la Serie D, segue il suo amico e coach Cilio fino a Rovello in serie C, ma dopo una sola stagione rientra al Gruppo Sportivo Villa Guardia.
FESTA DELLO SPORT 9/10/11 GIUGNO... NEL PARCO !!! Eccolo il momento più atteso dell’anno. Il momento di fare festa tutti insieme! Per tre giorni nel parco comunale di Villa Guardia tutti gli atleti, collaboratori, amici del GSV si ritroveranno per far festa e celebrare 50 anni di sport trascorsI insieme. Appuntamento per venerdì, sabato e domenica 9/10/11 giugno, con tante iniziative e attività che faranno divertire tutte le persone che si recheranno al parco comunale G. Garibaldi di Villa Guardia, in via Varesina, con accessi anche da via Tevere e via Sant’Elia. Venerdì il GSV offrirà uno spettacolo di cabaret della compagnia teatrale Terry-bili, con ingresso libero, e apertura del bar. Sabato sera il via alle 19 con l’apertura della cucina, pronta a deliziare i palati con un menu fantastico in cui, oltre ai piatti della cucina e alle specialità della griglia, non mancheranno tra gli altri Pizzoccheri e Fritto Misto. Dalle 21 musica da ballo con il duo Sabina Music, che farà ballare tutti, dalle coppie più esperte ai principianti. Domenica 11 giugno nel pomeriggio dalle 14.30 il via ai giochi per i bambini e quelli un po' più cresciuti per tutte le varie discipline sportive presenti all’interno del Gruppo Sportivo Villa Guardia. Dalle 19 apertura della cucina, sempre con menu tipico, e alle 21 sul palco di nuovo musica dal vivo con The Vocalist, pronti a far ballare e divertire tutti i presenti. ... Vedi tuttoAccorcia
hai del tempo libero e lo vuoi passare in buona compagnia rendendoti utile? hai sicuramente delle capacità e dell'esperienza, pertanto iscriviti agli incontri dove scoprirai cosa vuol dire essere un 'volontario' ... Vedi tuttoAccorcia
La sezione escursionismo del GSV ha il piacere di invitare tutti gli appassionati di camminate in montagna e non solo, alla serata di presentazione del libretto delle escursioni 2023, che si terrà questa sera SABATO 29 APRILE alle ore 21 presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Guardia. Come tutti gli anni, i responsabili hanno dato fondo a tutta la loro esperienza per organizzare gite ed escursioni in diversi luoghi del nostro stupendo territorio. Alcune novità aspettano di essere scoperte. Non mancate !!! ... Vedi tuttoAccorcia
Nell'ambito dei festeggiamenti per il 50imo del Gruppo Sportivo Villa Guardia, abbiamo il piacere di invitarvi a questo speciale evento vicino al campo di calcio a 7 in Via Vittorio Veneto, 4 presso la sede storica del GSV per passare un pomeriggio e una serata in compagnia, con buon cibo e buona musica. Per i più piccoli abbiamo organizzato un Open Day del nostro corso polivalente al quale sono invitati tutti i bambini, anche quelli che già fanno altri sport nel GSV, Accompagnati dalle mamme, ma anche da tutta la famiglia per un momento di gioco e divertimento tutti insieme. Per poter organizzare al meglio il momento dell'apericena chiediamo di volersi prenotare utilizzando il qr code riportato nel volantino oppure comunicando il nominativo presso la segreteria VI ASPETTIAMO NUMEROSI PER FESTEGGIARE INSIEME TUTTE LE MAMME !!! ... Vedi tuttoAccorcia
Il Gruppo Sportivo Villa Guardia, in collaborazione con gli enti e le associazioni aderenti al Patto educativo, propongono una raccolta viveri a sostegno di Frontiere di Pace e della prossima missione umanitaria in Ucraina.
per i più piccoli, che vogliono contribuire, è possibile realizzare dei disegni o dei pensieri (in inglese) da portare insieme ai viveri, che verranno consegnati ai bambini e alle famiglie che riceveranno i nostri aiuti.
è possibile consegnare presso la segreteria del Gruppo Sportivo SOLO durante gli orari apertura della segreteria stessa.
𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙑𝙀𝙉𝙀𝙍𝘿𝙄 27 𝙂𝙀𝙉𝙉𝘼𝙄𝙊
per una migliore gestione dei beni vi chiediamo di non lasciare niente presso il bar della palestra o fuori dalla segreteria quando non aperta al pubblico ... Vedi tuttoAccorcia
La nostra felpa rappresenta i nostri sport uniti in una grande famiglia , per festeggiare i nostri 50 anni di attività, dedizione e amore, in un edizione limitata tutta per voi. Quarta settimana di video , correte a ordinare la nostra felpa stanno per finire. Siete pronti a seguirci 🏃🏻♀️🏃🏃🏽♂️ ... Vedi tuttoAccorcia
Venerdì 23 dicembre, a partire dalle 21, ritorna dopo due anni di attesa, la Festa degli Auguri del GSV. Non mancheranno piacevoli sorprese all’interno dell’evento in cui, oltre al canonico rituale del brindisi natalizio, si assegna l’atteso e ambito Premio Atleta dell’Anno GSV (alla memoria di Giovanni Donadoni), giunto alla sua sesta edizione. Grande la curiosità per scoprire chi sarà premiato con questo importante riconoscimento. Tutto top secret al momento, però.
Ma ci saranno anche altre premiazioni e, inoltre, un sacco di doni estratti tra i giovani partecipanti alla serata. E ancora, tante immagini, video, musica e l'apertura ufficiale delle celebrazioni per i 50 anni del GSV.
La serata ovviamente è aperta al pubblico, ingresso naturalmente gratuito e possibilità per tutti di degustare dolci e spumante al termine della serata, in occasione dello scambio di auguri. ... Vedi tuttoAccorcia