La squadra di basket si allena nel Palazzetto di Via Tevere lunedì dalle 17.30 alle 19.00 e nella palestra di Rebbio mercoledì dalle 17.15 alle 19.15
Mauro Borghi
Allenatore Capo
Mauro, 31 anni. Gioca a basket da quando ne ha 5. Con la carriera da atleta al tramonto e troppa passione per seguire solo da tifoso, ha iniziato a sporcarsi le mani con il minibasket e la Scuola Basket Comense. Poi, un po’ per caso si è trovato sulla panchina delle allora U14F di Villaguardia. In due anni ha ottenuto il patentino da Allenatore di Base e segue il settore femminile, allenando U13F, U14F ed U16F.
Nella pallacanestro da sempre, prima come giocatore dal 1968 al 1979 fino a militare in serie D, poi da allenatore dal 1977 al 1990 US Sagnino, Polisportiva Como e Basket Cantù, a seguire una ulteriore esperienza oltre confine al Basket Bellinzona come responsabile statistiche-media dal 1991 al 1994. Infine, grazie alla figlia cestista atleta della U13F, approda al GSV ed è tra le nostre fila come Dirigente-Allenatore … Citazione preferita “Alcune persone sperano che le cose belle accadano, altre le fanno accadere” MichaelJordan.
Anno 2004 – Sono cresciuta nel vivaio del Gruppo Sportivo Villa Guardia praticando diverse discipline. All’età di 9 anni mi avvicino al basket (per seguire le orme di mio fratello) ed è amore per sempre… Approdo al settore femminile dopo un avviamento sportivo nelle categorie minibasket, aquilotti ed esordienti misti. I miei sostenitori dicono che ho superato a pieni voti la concorrenza con i compagni “maschi” grazie alla mia determinazione, decisione e orientamento al risultato. Qualità e doti: velocità e concentrazione (…quasi sempre costante). Mi piace trascorrere del tempo con le mie compagne – diventate grandi amiche – e dare il massimo per la mia squadra.
#4 Marta Molteni
Playmaker/Guardia tiratrice
Ho 14 anni – ho iniziato a giocare a basket a 9 anni nella squadra U.S. Alebbio nel 2013. Questo è il mio secondo anno nel GS Villaguardia, nella squadra dell’ U14 femminile. Ho iniziato questo sport per gioco a scuola ma ora è diventata una delle mie più grandi passioni. Faccio parte di una squadra molto bella, scherzosa e divertente, ma quando c’è da lottare non ci arrendiamo e lottiamo per la vittoria.
#5 Viola Galbiati
Guardia
Anno 2005
#6 Elizabeth Hudson
Ala piccola
Anno 2004
#7 Arianna Mattei
Guardia
Anno 2005
#8 Giulia Polo
Ala piccola
Anno 2004 – 12 anni. Pratico questo sport da quasi 3 anni: un anno di mini-basket nel San Fermo Della Battaglia e due anni di basket nel Villaguardia. Mi piace il basket perché non é uno sport individuale dove devi contare solo su te stesso ma ben sì uno sport con gioco di squadra dove hai tutto il supporto delle tue compagne. Sono tifosa dell’Olimpia Milano e il mio giocatore preferito é il play maker Ricky Hickman.
#10 Lucia Maggioni
Ala grande
Anno 2004 – Ho 13 anni e pratico basket dalla 4^ elementare, i primi due anni con la società Nova Basket ad Olgiate Comasco, il terzo a Vedano Olona con la società Basket Aurora e sono ormai due anni che sono al Villaguardia. Il basket per me è più di un semplice sport da praticare per restare in forma, è una passione. Niente potrà mai eguagliare la gioia che si prova nel fare un canestro, un passaggio vincente, una stoppata, o anche solo l’orgoglio di portare la divisa della propria squadra.
#11 Serena Zuliani
Playmaker/Guardia tiratrice
Anno 2004 – 13 anni, gioco a basket da 7 anni e lo pratico dalla prima elementare a San Fermo; mi sono appassionata e ora gioco a Villaguardia da 3 anni. Ho iniziato a fare basket perché sia mio padre che mio nonno giocavano a questo sport. Il basket mi piace perché quando sono in campo posso esprimere le mie emozioni e so che le mie compagne mi supporteranno in tutte le scelte che farò.
#12 Valentina Clerici
Guardia/Ala grande
Anno 2004 – Ho iniziato a giocare a 7 anni nel 2011 nella squadra di minibasket dei Cacciatori delle Alpi di San Fermo poi, nel 2015, sono venuta nel GS Villa Guardia, ora sono nella Under 14. Gioco con la maglia n.12 ed amo la pallacanestro perché è uno sport per veri atleti veloci, intelligenti e precisi. Sono tifosa della Pallacanestro Cantù e il mio giocatore preferito è Danilo Gallinari.
#13 Asia Raccagni
Centro/Ala grande
Anno 2004 – Asia Raccagni, gioco a basket da 6 anni, ho iniziato questo sport per gioco ma ora è diventata la mia più grande passione. Faccio parte di una squadra molto scherzosa e divertente ma quando c’è da lottare siamo una squadra combattiva e non molliamo mai.
#14 Giulia Grisetti
Guardia/Ala piccola
Anno 2004 – Ho 13 anni e gioco a basket da 4 anni. Ho scoperto questo sport grazie a mio fratello e, oltre a piacermi molto, mi ha permesso di incontrare la mia migliore amica. Il giocatore di basket che mi ha colpito di più è David Moss, capitano del Brescia. Oltre al basket, adoro i gatti e leggere libri.
#16 Matilde Albonico
Guardia
Ho 12 anni purtroppo non ho mai avuto la fortuna di giocare in una squadra . Mi sono appassionata al basket grazie ai miei nonni, che fin da quando ero piccola mi hanno sempre portato con loro a vedere le partite del Cantù, il mio giocatore preferito è Jajuan Johnson. Sono molto entusiasta di far parte di questa squadra.
Il Gruppo Sportivo Villa Guardia, in collaborazione con gli enti e le associazioni aderenti al Patto educativo, propongono una raccolta viveri a sostegno di Frontiere di Pace e della prossima missione umanitaria in Ucraina.
per i più piccoli, che vogliono contribuire, è possibile realizzare dei disegni o dei pensieri (in inglese) da portare insieme ai viveri, che verranno consegnati ai bambini e alle famiglie che riceveranno i nostri aiuti.
è possibile consegnare presso la segreteria del Gruppo Sportivo SOLO durante gli orari apertura della segreteria stessa.
𝙚𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙑𝙀𝙉𝙀𝙍𝘿𝙄 27 𝙂𝙀𝙉𝙉𝘼𝙄𝙊
per una migliore gestione dei beni vi chiediamo di non lasciare niente presso il bar della palestra o fuori dalla segreteria quando non aperta al pubblico ... Vedi tuttoAccorcia
La nostra felpa rappresenta i nostri sport uniti in una grande famiglia , per festeggiare i nostri 50 anni di attività, dedizione e amore, in un edizione limitata tutta per voi. Quarta settimana di video , correte a ordinare la nostra felpa stanno per finire. Siete pronti a seguirci 🏃🏻♀️🏃🏃🏽♂️ ... Vedi tuttoAccorcia
Venerdì 23 dicembre, a partire dalle 21, ritorna dopo due anni di attesa, la Festa degli Auguri del GSV. Non mancheranno piacevoli sorprese all’interno dell’evento in cui, oltre al canonico rituale del brindisi natalizio, si assegna l’atteso e ambito Premio Atleta dell’Anno GSV (alla memoria di Giovanni Donadoni), giunto alla sua sesta edizione. Grande la curiosità per scoprire chi sarà premiato con questo importante riconoscimento. Tutto top secret al momento, però.
Ma ci saranno anche altre premiazioni e, inoltre, un sacco di doni estratti tra i giovani partecipanti alla serata. E ancora, tante immagini, video, musica e l'apertura ufficiale delle celebrazioni per i 50 anni del GSV.
La serata ovviamente è aperta al pubblico, ingresso naturalmente gratuito e possibilità per tutti di degustare dolci e spumante al termine della serata, in occasione dello scambio di auguri. ... Vedi tuttoAccorcia
La nostra felpa rappresenta i nostri sport uniti in una grande famiglia , per festeggiare i nostri 50 anni di attività, dedizione e amore, in un edizione limitata tutta per voi. Quinta settimana di video, il tempo scorre e le felpe vi aspettano Siete pronti a seguirci 🏐🏐🏐 ... Vedi tuttoAccorcia
La nostra felpa rappresenta i nostri sport uniti in una grande famiglia , per festeggiare i nostri 50 anni di attività, dedizione e amore, in un edizione limitata tutta per voi. Quarta settimana di video , correte a ordinare la nostra felpa stanno per finire. Siete pronti a seguirci 🏓🏓🏓 ... Vedi tuttoAccorcia
La nostra felpa rappresenta i nostri sport uniti in una grande famiglia , per festeggiare i nostri 50 anni di attività, dedizione e amore, in un edizione limitata tutta per voi. Terza settimana di video usciamo in un campo all'aperto Ricordatevi di ordinare la nostra felpa Siete pronti a seguirci ⚽️⚽️⚽️ ... Vedi tuttoAccorcia
Comune, scuole, parrocchie e associazioni, uniti per dare un messaggio condiviso di condanna ad ogni atto di violenza contro le donne e di promozione di una cultura del rispetto. ... Vedi tuttoAccorcia
A pochi mesi dal 50° compleanno, è in arrivo un’altra bella iniziativa dello storico sodalizio sportivo di Villa Guardia. Questa volta a salire agli onori delle cronache è la sezione Basket capitanata dal presidente Roberto Maugeri e già in passato protagonista di importanti eventi benefici ed iniziative sociali.
Il Gruppo Sportivo Villa Guardia, in collaborazione con Uisp ed i Servizi sociali del Comune di Villa Guardia, infatti, ha avviato un progetto volto all’inclusione sociale attraverso lo sport, dando il la alla creazione di una squadra di basket speciale, aperta a ragazze e ragazzi dai 12 anni con diverse abilità ma che vogliano cimentarsi e divertirsi nella pallacanestro.
L’obiettivo? Inclusione a 360°, stimolazione di creatività, conoscenza di sé e gioco di gruppo in un confronto alla pari; ma anche crescita personale, acquisizione di maggiore autostima e fiducia in sé stessi. Queste sono solo alcune delle principali finalità del progetto che verrà seguito da istruttori ed accompagnatori qualificati.
Per prendere parte a questa bellissima iniziativa è stato programmato un Open Day presso il Palazzetto dello Sport di via Tevere a Villa Guardia. Quando? Appuntamento fissato per sabato 3 dicembre, dalle 10 alle 12.
Non mancate, perché lo sport è inclusione e tutti hanno diritto di praticarlo. Per ulteriori informazioni contattare Marcello al numero 3408356328.